Application Maintenance Service

Cos'è l'AMS?

L’AMS (Application Maintenance Service) è essenziale per mantenere il patrimonio software di un’azienda efficiente, sicuro e sempre aggiornato. In un panorama tecnologico complesso in costante evoluzione, l’AMS ottimizza i costi di manutenzione, riduce i rischi operativi e migliora la qualità delle applicazioni.

Con l’AMS, le tue applicazioni sono sempre performanti e allineate al business.

Garantiamo sicurezza, continuità operativa e risultati concreti, riducendo al minimo le interruzioni.

Neperia Group è un partner esperto nel Supporto alla Produzione IT.

Offriamo servizi di monitoraggio, manutenzione correttiva ed evolutiva, utilizzando la nostra metodologia proprietaria di Quality Monitoring Service per garantire stabilità e governance degli applicativi IT. Miglioriamo le performance, la stabilità e offriamo un supporto strategico e trasparente, su misura per le esigenze del cliente, con un’attenzione costante ai dettagli.

Livello

First-Line Support:

Eseguiamo attività di monitoraggio e risolviamo issues a complessità ridotta, garantendo l’immediato ripristino delle funzioni prioritarie per il business. Grazie ad un efficace processo di diffusione delle competenze sui processi funzionali, il team è in grado di fornire supporto agli utenti relativamente al corretto utilizzo delle applicazioni oggetto del Servizio.

Livello

Supporto Funzionale & Ottimizzazione:

Ci occupiamo dell’analisi e della risoluzione di problematiche di media complessità, ottimizzando i processi applicativi per garantire maggiore efficienza operativa. Attraverso il miglioramento delle funzionalità esistenti e il supporto continuo agli utenti, assicuriamo un utilizzo ottimale delle applicazioni, contribuendo all’evoluzione dei sistemi in linea con le esigenze del business.
Livello

Change Management & Development:

Ottimizzando il codice o sviluppando nuove soluzioni tecniche per allineare i processi IT alle necessità del business, il nostro team altamente specializzato lavora per migliorare la qualità, l’affidabilità e la funzionalità delle applicazioni, mantenendole all’avanguardia e adattandole alle mutevoli esigenze del mercato e degli utenti.

II terzo livello si occupa di tre principali attività:

MANUTENZIONE CORRETTIVA​

Implementazione di soluzioni per correggere anomalie ricorrenti presenti nel software in esercizio (AS-IS).

MANUTENZIONE EVOLUTIVA

Introduzione di soluzioni che mirano a rendere il software esistente più stabile e performante.

SVILUPPO Dl NUOVI MODULI

Implementazione di funzionalità aggiuntive al software AS-IS per rispondere a nuove esigenze di business.

Quality Monitoring Service

Signed by Neperia Group

II Quality Monitoring Service è un modello di Application Maintenance basato sui processi dell'ITIL, e rafforzato da un approccio metodologico guidato dai valori fondanti di Neperia Group.

In base a questa metodologia, il focus dei gruppi di Lavoro è la creazione di un rapporto di fiducia con il Cliente, fondato su una comunicazione trasparente e sul coinvolgimento attivo, ad esempio, nella classificazione delle priorità delle issue e delle attività in pipeline.

Questi risultati vengono ottenuti allocando risorse dedicate alle attività di Application Maintenance, che tramite una collaborazione continuativa e duratura coltivano un rapporto empatico che genera il trust, alla base del raggiungimento di elevati standard qualitativi.

ITIL

INCIDENT MANAGEMENT

Gestione delle anomalie IT tramite un sistema di tracciamento che permetta la corretta misurazione degi SLA e dei KPI che permette di monitorare e migliorare continuamente le prestazioni dei servizi IT.

IL VALORE AGGIUNTO Dl NEPERIA GROUP​

II rispetto degli SLA e dei KPI è la base per la costruzione di un rapporto di fiducia con il Cliente. Un gruppo di lavoro affidabile e costante opera con l’obiettivo di minimizzare il backlog e ridurre al minimo le finestre di disservizio.

ITIL

PROBLEM MANAGEMENT

Clusterizzazione delle anomalie ricorsive, che si pone l’obiettivo di indagare l’origine e le cause degli Incident e di definire la soluzione delle problematiche.

IL VALORE AGGIUNTO Dl NEPERIA GROUP​

La presenza di anomalie ricorsive può minare la fiducia del business rispetto al comparto IT. Agire in trasparenza con i Clienti con l’obiettivo comprendere e risolvere gli errori ricorrenti permette di definire un percorso di rivalutazione del valore del patrimonio IT.

ITIL

KNOWLEDGE MANAGEMENT

Documentazione delle anomalie e dei relativi Workaround analizzando, gestendo e condividendo i processi IT utili al servizio di monitoraggio degli applicativi.

IL VALORE AGGIUNTO Dl NEPERIA GROUP​

La conoscenza approfondita delle applicazioni permette di ottimizzare i processi e permettere al Cliente di risparmiare tempo e risorse.

ITIL

CHANGE MANAGEMENT

Processo volto al controllo del ciclo di vita dell’attività evolutiva che permette di controllare che le modifiche siano effettuate in maniera sicura, minimizzando rischi e impatti sui servizi.

IL VALORE AGGIUNTO Dl NEPERIA GROUP​

Agendo in trasparenza e in piena sinergia con il Cliente, promuoviamo l’innovazione del patrimonio software del Cliente.

Come acceleriamo e qualifichiamo le fasi di hand over dell'AM?

Con la Suite di Software Intelligence ed il suo servizio di knowledge recovery, fondamentale per la presa in carico delle AM e per accelerare la gestione quotidiana del software.

Nella fase di Hand Over per AM, l'utilizzo della nostra Suite permette di:

1.

Documentare profondamente l’applicazione oggetto del servizio.

2.

Dimensionare e allocare correttamente il gruppo di lavoro in funzione della numerosità dei processi costitutivi delle applicazioni oggetto del servizio.

3.

Individuare i moduli che presentano una maggiore complessità.

Nella successiva gestione e manutenzione del software, grazie all'automazione e l'integrazione di dati tecnici chiave, la Suite di Software Intelligence:

1.

Dimensionare e allocare correttamente il gruppo di lavoro in funzione della numerosità dei processi costitutivi delle applicazioni oggetto del servizio.

2.

Individuare i moduli che presentano una maggiore complessità.

VANTAGGI PER IL CLIENTE

TRASPARENZA TOTALE

RIDUZIONE DEI CONFLITTI

FIDUCIA RECIPROCA

RISPARMIO DI TEMPI E RISORSE

ALcuni dei software di ticketing su cui operiamo:

Le tecnologie con cui operiamo

Backend

frontend

Database

Mobile

mainframe

Le piattaforme su cui operiamo:

Contattaci