SETTORE: Assicurazioni
Adattamento all’inglobamento di altre compagnie assicurative da parte del nostro cliente, continuo mutamento del quadro legislativo in ambito assicurativo e normalizzazione del contesto tecnico – gestionale.
Implementazione di nuovi strumenti di monitoraggio, drastica riduzione delle issue e normalizzazione del contesto.
SETTORE: Assicurazioni
Monitoraggio di un sistema applicativo cross Country, con team eterogenei, con richiesta di una continuità operativa in linea alla TimeZone delle Countries applicative quali: Bermuda, Stati Uniti e Regno Unito.
Stabilizzato il servizio di AM, con una gestione secondo metodologia ITIL dei team Cross Country. Assicurata una copertura efficace e continuativa del servizio, garantendo il rispetto di SLA e KPI attraverso una turnazione ottimizzata del team con applicazione di turnazioni efficaci per la copertura del servizio h24.
SETTORE: Assicurazioni
Garantire la continuità e disponibilità dei servizi IT del cliente in un contesto di evoluzione continua, rispettando le esigenze di business e normative.
Mantenimento della continuità e disponibilità dei servizi IT attraverso metodologie di analisi e test rigorosi.
SETTORE: Agro-trading
Garantire la continuità ed efficienza del trading alimentare su un sistema legacy complesso che richiede competenze specifiche e verticali.
Un servizio di Application Maintenance di alta qualità, garantito da un team specializzato e formato sulle tecnologie legacy.
SETTORE: Banche
Integrare il team e allinearlo con altri stakeholders in un contesto architetturale complesso, con documentazione obsoleta e tempi di delivery rigidi.
Realizzazione del progetto nei tempi e requisiti previsti, stabilizzando la piattaforma e preparandola per il rilascio in produzione.
SETTORE: PA
Progettazione di un’architettura tecnologica in grado di aggregare dati eterogenei provenienti da sensori nel suolo e integrare algoritmi complessi per gestire grandi volumi di dati garantendo prestazioni adeguate.
Sviluppo di una piattaforma che misura e valuta il valore del fondo naturale, identificando aree contaminate e determinando i valori chimici nel suolo e nelle falde acquifere tramite un processo automatico.
SETTORE: PA
Sviluppare una piattaforma per gestire gli incendi nel Parco del Pollino, integrando dati da sensori territoriali e progettando un’app mobile per facilitare la segnalazione degli incendi.
Sviluppo di una tecnologia avanzata che mappa il territorio, monitora eventi e acquisisce dati geospaziali e termici per una gestione efficace degli incendi.
SETTORE: Corporates
Sviluppare un’app mobile cross-platform per monitorare l’energia prodotta, analizzare i consumi domestici e gestire dispositivi IoT in un settore altamente innovativo.
Sviluppo di un’app moderna e performante per il monitoraggio energetico e il controllo dei dispositivi domotici, con possibilità di futuri aggiornamenti.
SETTORE: Banche
Raccogliere informazioni sugli incidenti infrastrutturali e progettare dashboard per il monitoraggio e la prevenzione immediata.
Sviluppo di un applicativo web che integra ed elabora dati eterogenei, fornendo dashboard strategiche per il monitoraggio e la prevenzione degli incidenti.
SETTORE: Banche
Ricostruire rapidamente una documentazione tecnica completa per il rifacimento di un’applicazione di sportello bancario, con minimo coinvolgimento del cliente e scadenze strette.
Fornire una documentazione tecnica dettagliata e l’accesso a una piattaforma che ha supportato un istituto bancario primario e i fornitori nel processo di rifacimento dell’applicazione di sportello.
SETTORE: Banche
Fornire una documentazione dettagliata che evidenzia le differenze tra due versioni del software di un istituto bancario per supportare la valutazione economica e l’acquisto del codice sorgente.
Mappatura tecnico-funzionale approfondita delle due versioni del software attraverso la nostra Suite di Software Intelligence.
SETTORE: Banche
Ricostruire la documentazione di un sistema di pagamento critico e progettare un sistema di monitoraggio per garantire il rispetto degli SLA e ottimizzare la gestione dei processi
Creazione di una documentazione completa del sistema di pagamento, implementazione di un framework di monitoraggio per gli SLA e un hand-over sicuro per la gestione del servizio.
SETTORE: Corporates
Garantire la sicurezza operativa e la continuità del servizio di trading dei cereali, per una multinazionale nel settore Agro-Tech, ricostruendo la conoscenza dell’architettura applicativa e affrontando la complessità tecnologica legata all’uso di tecnologie obsolete.
Ricostruzione dell’architettura applicativa e aggiornamento della mappatura, con un’acquisizione sicura del servizio di Application Maintenance per garantire continuità e resilienza operativa.
SETTORE: PA
Rinnovare un software critico per un ente pubblico, riprogettandolo su un’architettura a Microservizi, affrontando la complessità del sistema esistente, la scarsità di informazioni aggiornate e la frammentazione della conoscenza derivante dal coinvolgimento di più fornitori.
Documentazione dettagliata, che ha fornito una base solida per la stima e l’esecuzione del progetto di riscrittura, supportando la pianificazione della transizione a un’architettura a Microservizi.
SETTORE: Banche
Analisi dell’impatto dell’upgrade a versioni superiori di COBOL sulle applicazioni esistenti, identificando i punti critici, le modifiche necessarie al codice e le potenziali problematiche per garantire efficienza, sicurezza e compatibilità con le tecnologie moderne.
L’analisi condotta tramite la nostra Suite di Software Intelligence ha fornito al cliente una mappatura delle modifiche necessarie per l’upgrade a COBOL >5, garantendo un aggiornamento sicuro e senza rischi.
SETTORE: Banche
Migrazione automatica delle applicazioni legacy da ACCESS e Macro VBA a una piattaforma a tre livelli (JAVA, COBOL, DB2), mantenendo intatte le funzionalità e garantendo la continuità operativa senza perdita di dati.
Implementazione di una migrazione automatica mediante SEA Manager, il motore della nostra Suite di Software Intelligence.
SETTORE: Banche
Migrazione di un’applicazione legacy per la gestione dei bonifici domestici da COBOL-IMS-DL1 a COBOL-CICS-DB2, garantendo la continuità operativa e il mantenimento delle funzionalità.
Attraverso SEA Manager, è stata eseguita una migrazione automatica che ha garantito l’iso-funzionalità, ridotto errori e tempi, assicurato la continuità operativa e migliorato la scalabilità e manutenibilità del sistema, ottimizzando i costi e preparando il cliente per future evoluzioni.
Neperia Group S.r.l.
Via dei Primati Sportivi, 94
00144 – Roma
Neperia Group S.r.l.
Via Palmiro Togliatti, 10
97100 – Ragusa
Neperia Group S.r.l.
Via Guglielmo Oberdan,144
95128 – Catania
Neperia Group S.r.l.
Corso Pietro Giannone, 44
81100 – Caserta
Neperia Group S.r.l.
Sede Legale: Viale Egeo 151, 00144 Roma
PIVA 11676741009 – Tel. +39 0635297614
neperiagroup.com